Spedizione gratis per ordini superiori a 100€
0
Il tuo Carrello

Materassi a molle insacchettate

Al giorno d’oggi esistono svariati modelli di materassi e ognuno porta con sé pro e contro. Da anni si parla quasi esclusivamente di materassi in memory foam, ma cosa sappiamo dei materassi a molle insacchettate? Quali sono i vantaggi ad acquistarli?

Cosa sono i materassi a molle insacchettate?

Il materasso a molle insacchettate deve il suo nome alla sua struttura. Esso infatti contiene singole molle, ciascuna indipendente dalle altre e cucita all’interno della sua “tasca di tessuto”. Questo significa che all’interno di un materasso a molle insacchettate, le molle funzionano in maniera del tutto indipendente le une dalle altre, in modo da consentire al materasso di fornire al corpo di chi dorme un ottimo supporto per alleggerire la pressione.

In un certo senso si potrebbe dire che il materasso a molle insacchettate si presenta come l’evoluzione del classico materasso a molle, a cui si aggiungono qualità e caratteristiche innovative volte a garantire un ottimo riposo e una superficie estremamente confortevole. Provare per credere!

Materassi a molle insacchettate: vantaggi e svantaggi

Una volta capito come si struttura un materasso a molle insacchettate, è fondamentale studiare se si tratta della soluzione più adatta o se invece è meglio optare per un modello differente. Non esistono dei modelli migliori di altri, ma solo risposte a bisogni diversi.

Nella colonna dei pro, sicuramente è possibile inserire il sostegno del corpo, decisamente valido con un materasso a molle insacchettate.

Ma il materasso a molle insacchettate non è da scegliere solo per il sostegno che fornisce a corpo, poiché è ottimo da prendere in considerazione anche per la sua elevata elasticità, utile per adattarsi benissimo al corpo, in modo da favorire un sostegno uniforme in tutte le zone.

Non meno importante c’è poi il concetto di traspirabilità: il materasso a molle insacchettate garantisce una dispersione dell’umidità, regalando una qualità del sonno davvero elevata.

Inoltre, i materassi a molle insacchettate sono ideali per tutti coloro che chiedono al proprio materasso una sensazione di solidità. Ma attenzione: secondo molti esperti le molle devono essere più di 1.000 per poter definire un materasso a molle insacchettate come un prodotto di qualità.

Definire dei contro di questi materassi è sicuramente più difficile. È importante sottolineare che ognuno trova la propria comodità e la propria soluzione personale in prodotti diversi.

Un inconveniente del materasso a molle insacchettate è dato dall’acquisto di articoli di scarsa qualità, poiché potrebbero portare alla deformazione di alcune molle, che con il tempo creerebbero delle curve sul materasso tutt’altro che comode e salutari.

Detto ciò, è bene mettere in evidenza che non esiste un prodotto migliore o uno peggiore (dovrei scegliere un materasso a molle insacchettate o un materasso in memory? Questa è la domanda più frequente) perché tutto ruota attorno alle esigenze del singolo, unico vero punto di interesse per la ricerca del materasso perfetto.


Collezione Materassi Sealy a molle insacchettate

Promozione sulla vasta Collezione Cooltouch di Tempur, -10€ su tutti i materassi singoli e matrimoniali.